giovedì 9 dicembre 2010

Metti anche tu un parlamentare sotto l’albero

Stanco dei soliti regali? Quest’anno sorprendi tutti; regala anche tu un Parlamentare.Puoi ordinare comodamente anche da casa e pagare con carta di credito.Vai sul sito www.parlamentoinvendita.it , sfoglia il catalogo e scegli il tuo parlamentare preferito; noi te lo recapiteremo a casa senza spesi di spedizione.Affrettati, l’offerta scade il 14 dicembre...

giovedì 25 novembre 2010

Resto qui perché…

Con il grandissimo e meritato successo della trasmissione "Vieni via con me" di Fazio e Saviano, sono tornati di moda gli elenchi. Non quelli telefonici che non li usa più nessuno, gli elenchi di motivi, abitudini, pezzi di vita quotidiana.Partecipo al gioco. Ecco il mio elenco Resto in Italia perché:- perché come la maggior parte degli italiani parlo nessun altra lingua a parte il dialetto e in queste condizioni sarebbe difficile immaginarsi la vita in un paese straniero- perché al bar posso chiedere un caffè e scegliere tra : caffè lungo, caffè ristretto, caffè macchiato, caffè al vetro, caffelatte, latte macchiato, cappuccino e dalle altre parti questa varietà di scelta te la scordi;- perché conservo da anni una bottiglia di spumante da stappare per la caduta del nanerottolo brianzolo e...

mercoledì 24 novembre 2010

Come D’Annunzio.

La Russa come d’Annunzio. Cioè?Poeta? Vate? Condottiero? Esteta? Futurista? Senza due costole?No. Addetto al volantinaggio.Corsi e ricorsi storici. Nel lontano 9 agosto 1918, Gabriele d’Annunzio al comando di una squadriglia di aerei, sorvolò i cieli di Vienna lanciando dei volantini. Oggi, il pugnace Ministro della Difesa , imbarcato più prudentemente su un elicottero dell’esercito Italiano, (a spese nostre aggiungerei), al grido di “Spezzeremo le reni agli insorti”, ha sorvolato Bala Murghab , sperduto villaggio afgano a 170 Km da Herat, lanciando 11.000 volantini per dire di stare attenti alle mine e che gli insorti che ne fanno uso sono...

martedì 9 novembre 2010

Il paese delle emergenze

Siamo il paese delle emergenze. Siamo sempre in emergenza, per qualunque cosa. Per il freddo, per il caldo, per i terremoti, per la spazzatura, per l’acqua, per la neve che blocca le strade o per la mancanza di neve che non fa lavorare gli impianti sciistici.E’ vero, madre natura ci ha dato una terra bellissima e ballerina. Noi ci abbiamo messo del nostro abusando del territorio, costruendo in zone impossibili e con materiali scadente, causando quasi dovunque dissesti idrogeologici.Ed è per questo che ormai tutto ci fa paura. L’inverno con le piogge ma pure l’estate con il caldo. Le previsioni del tempo si attendono con una trepidazione da bollettino di guerra. Già da maggio scatta il panico per la calura estiva e i telegiornali ti bombardano con l’emergenza caldo con tanto di inviati boccheggianti...

giovedì 4 novembre 2010

Dal Governo del fare…al Governo del Farsele

Questa è la storia di un declino.Il declino politico di Berlusconi e il declino morale dell’Italia.Quando si presentò al Paese, nel lontano 1994, Cavaliere non senza macchia ma sicuramente senza paura, sceso in campo pronto a risollevare le sorti di un Paese che rischiava di cadere in mano ai comunisti, era l’uomo nuovo della politica italiana. Altri tempi quelli. Politicamente il paese usciva dalla bufera di Tangentopoli ed economicamente aveva rischiato la bancarotta, e lui si presentava come il grande imprenditore che aveva a cuore le sorti del Paese.Già allora l’Italia era destinata a diventare la sua Standa e noi italiani i suoi dipendenti....

martedì 2 novembre 2010

Sakineh

Un nuovo allarme per la vita di Sakinek, la donna iraniana tristemente famosa perché condannata a morte per adulterio e per l’omicidio del marito, la cui sentenza probabilmente sarà eseguita domani.La condanna ha scatenato la giusta mobilitazione del mondo occidentale, con fiaccolate, proteste, movimenti popolari. Giustissimo. Non si condanna a morte una donna solo perché ha messo le corna al marito. Anzi in generale non si dovrebbe condannare a morte nessuno, anche perché comunque non è che la condanna a morte sia poi un gran deterrente alla commissione dei reati come ci dimostrano gli Stati Uniti e per quanto ci riguarda, in Italia sarebbe...

venerdì 29 ottobre 2010

Invincibile sei ...

E’ tornato. Cominciavo quasi a preoccuparmi. Era un po che lo vedevo cupo, accigliato, in giacca e cravatta, insomma mi faceva quasi pena. Questo è stato un periodaccio per Guido; le ripassate a Francesca al Salaria Sport Village, la cricca che speculava sugli appalti della ricostruzione post terremoto, pure la storia del pied a terre dove il povero Guido si concedeva, a sbafo tra l’altro, il riposo del guerriero.Poi soprattutto un periodo di relativa calma sul fronte catastrofi, qui in Italia. Mica come in Indonesia; li hanno avuto addirittura un terremoto, un maremoto e un’eruzione vulcanica. Paese fortunato, insomma. Qui invece manco un’alluvioncina,...

mercoledì 27 ottobre 2010

Con questo presidente del Consiglio il lodo Alfano è praticamente indispensabile

Berlusconi dice“ Con questi PM il Lodo è indispensabile” ma la realtà è quella condensata nel titolo a meno che non vogliamo essere governati da uno che risiede in una cella di San Vittore. Perché quei magistrati saranno pure talebani e comunisti, ma certo SuperSilvio non è uno stinco di santo.Ma sia chiaro a tutti che comunque Silvio il lodo non lo vuole mica è che è costretto a farlo perché questi benedetti magistrati ce l’hanno proprio con lui e non vogliono farlo governare, ma soprattutto perché il buon Silvio vuole portarci al pari con le altre democrazie europee. Anche questo ovviamente non è vero. Chi non guarda solo il tg1 con gli scoiattoli...

lunedì 18 ottobre 2010

In piazza "PER"...

Sabato 16 a Roma il corteo della FIOM CGIL.Il ministro dell’interno aveva previsto sfracelli, l’arrivo dei Black Block, i terribili contestatori che già avevano tentato di radere al suolo Genova nel 2001, l’arrivo di contestatori da altri paesi evidentemente ubbidienti al grido marxista di “proletari di tutto il mondo: unitevi”, aveva paventato il morto.Niente di tutto questo. La manifestazione è stata tranquilla, pacifica, un corte ordinato. Diverse volte ho già avuto modo di dire che non sono mai stata un’amante dei sindacati. Riconosco la grande funzione che hanno avuto in passato, riconoscono che è grazie a loro che il mondo del lavoro in...

mercoledì 8 settembre 2010

Le regole della democrazia

In questo lungo agosto caldo, invece del solito gossip su veline e calciatori e improbabili coppie dell’estate, tutti gli sguardi erano rivolti verso il Presidente della Camera, le vicissitudini della casa di Montecarlo e del suo arredamento, con gli scoop del Giornale sul modello di cucina scelto per l’appartamento.Poi venne il giorno di Mirabello e le notizie sull’arredamento della casetta a Montecarlo hanno lasciato il passo alla domanda : cosa farà Berlusconi dopo il discorso di Fini?Dopo un vertice con tutte le maestranze al servizio di sua maestà ecco la notizia: quando saranno liberi, magari tra un puttan tour e l’altro, Berlusconi e Bossi andranno da Napolitano a chiedere di spostare Fini da un’altra parte.Si, così dice Bossi, leader incontrastato della lega, condottiero di schiere...

venerdì 30 luglio 2010

Il PDL cerca te

Sono partiti i casting per il nuovo reality di Mediaset: I PROBIVIRI, un format completamente italiano.Il reality andrà in onda a reti unificate RAI e Mediaset, precedute da un editoriale di Augusto Minzolini, direttore del TG1, appena terminate le procedure di selezione.I candidati dovranno essere ovviamente uomini, di età compresa tra i 18 e i 70 anni, e dovranno avere un casellario giudiziale di tutto rispetto.Gli interessati possono inviare una foto formato Jpeg , (meglio se foto segnaletica) , nonchè  il proprio casellario giudiziale  da cui risultino le condanne passate in giudicato. Se procedimenti penali di rilevante importanza...

giovedì 22 luglio 2010

Operazione memoria

In contemporanea all’operazione memoria lanciata dal nanopremier questa mattina attraverso il suo sito e il sito del TG1 (alle volte mi chiedo perché pago il canone…), parte anche la mia personale campagna Operazione Memoria.Per raccontare di un ‘Italia diversa.Per raccontare di come si stava bene in Italia quando c’era ancora il cancro.Per raccontare di un’Italia dove al Tg1 non c’erano solo le notizie sul caldo e gli editoriali di Minzolini, ma c’erano pure i servizi sul lancio di monetine davanti all’Hotel Raphael.Per raccontare di quando alla RAI c’erano programmi come l’Ottavo nano, Avanzi, Glob e non c’era Vespa ogni benedetta sera con...

martedì 20 luglio 2010

Un Paese normale?

E’ sempre un piacere risvegliarsi in un Paese dove si prendono appalusi a vagonate solo per aver ribadito l’ovvio.Gianfranco Fini, alle celebrazioni in Via D’Amelio, a 18 anni dalla strage che uccise il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta, viene accolto prima da contestazioni da parte del popolo delle Agende Rosse e poi da applausi quando ribadisce “Mangano è un cittadino condannato per mafia e non può essere un eroe”Parole sacrosante.In un Paese normale questa dichiarazione non avrebbe avuto bisogno di esistereIn un paese normale Berlusconi non proclamerebbe Mangano un eroe, vincendo le elezioniIn un Paese normale del resto uno che monopolizza...

mercoledì 14 luglio 2010

Le tasche degli italiani e le mani del Governo

"Non metteremo le mani nelle tasche degli italiani". Berlusconi annuncia così la manovra lacrime e sangue da 25 miliardi. Ma ne siamo proprio sicuri? A voi il giudizio A proposito della manovra finanziaria in discussione in Parlamento, ho sperato che qualche sigla sindacale smentisse “cifre alla mano” la sbandierata vanteria di non mettere le mani nelle tasche degli italiani.Soffermandomi sul blocco del rinnovo contrattuale 2010-2012 per il pubblico impiego che interessa circa tre milioni e mezzo di persone ho fatto alcuni semplici calcoli.Partiamo da un esempio classico.Un collaboratore scolastico, uno dei fortunati che dieci anni fa ha trovato un posto fisso; il nostro collaboratore scolastico ha 35 anni e ha maturato 10 anni di onorato servizio. Per questo lavoratore, come per tutti i...

mercoledì 7 luglio 2010

Magic Italy

Montanelli, noto giornalista comunista, aveva detto in tempi non sospetti: Se Berlusconi avesse le tette . farebbe anche l'annunciatrice"Non era andato lont...

giovedì 1 luglio 2010

L'Arte nobile della Politica?

“A me della politica non frega niente, io mi sono candidato per non finire in galera”, parole di Marcello dell’UtriIl patriottico senatore è decisamente in buona compagnia, in Parlamento e anche nel Governo. A pensarla come lui sarà sicuramente il ministro Brancher, che ha chiesto il legittimo impedimento in un processo che lo vede imputato, perché troppo impegnato a sistemare i soprammobili sulla sua scrivania di neoministro.Ma il Parlamento è pieno di begli esempi.L’Onorevole Giulio Andreotti, per ben 7 volte presidente del Consiglio e addirittura uno dei papabili alla nomina di Presidente della Repubblica nel 1992 prima della strage di Capaci,...

venerdì 25 giugno 2010

Siamo fuori

Ieri non è stata una bella giornataItalia fuori dalla recessione e fuori pure dai mondiali, e senza possibilità di ripescaggio in entrambi i casiL’esclusione dai mondiali era ovvia, a dir poco scontata. Nelle prime due partite dire che abbiamo giocato male è un eufemismo, e ieri abbiamo fatto decisamente pena. Pure i commentatori sportivi che solitamente chiudono un occhio sulle mancanze dei giocatori azzurri , non potevano che ripetere sconsolati che giocando in questo modo, ad iniziare il secondo tempo stando sotto solo di un gol era già una gran fortuna.Certo magari la prossima volta che facciamo i bagagli per un appuntamento importante, sarebbe...

giovedì 24 giugno 2010

L’Aquila: oggi.

6 aprile 2009 ore 3.32: L’Aquila e alcuni paesi circostanti vengono distrutti da una forte scossa di terremoto dopo uno sciame sismico che si protraeva da più di un mese. Tanti morti, interi paesi distrutti, cancellati, tanti sfollati.In meno di un mese l’Aquila diventa il nuovo miracolo italiano: niente container ad ospitare i terremotati, quegli orrendi moduli abitativi in lamiera fanno tanto campo triste da sfollato Prima Repubblica, vai con le new town; il G8 con i potenti della terra ad aggirarsi tra le macerie di quella città che era un gioiello dell’architettura e della cultura e a mettersi in posa per i fotografi con tanto di caschetto...

martedì 22 giugno 2010

Siamo soli?

Ho svolto, pur non essendo un maturando, una delle tracce dell’esame di maturità di quest’anno.Ecco il mio risultatoSiamo soli? Nell’universo si intende, non sul cuor della Terra.Temo di no. L’altra sera a quanto pare un ufo volteggiava sulla cupola di San Pietro. Credo volesse un’udienza con il Papa, ma aveva sbagliato giorno, le udienze sono solo di mercoledì . E questo vale anche se vieni da Marte, caro il mio alieno.Dunque gli alieni, la vita oltre la terra. Finora li abbiamo sempre immaginati così. Con le strane fattezze di ET, o specie di schifossissime blatte giganti e affamate che ci hanno scambiato per delle larve da ingurgitare, oppure...

Pomigliano d'Arco: anno 2010

Non amo particolarmente i sindacati.Riconosco le loro giuste attività; riconosco che i sindacati hanno contribuito , specie in passato, alla nascita e alla costruzione dello stato sociale e che tante delle battaglie sindacali condotte sono state giuste e sacrosante affermazioni diritti dei lavoratori.Ritengo peraltro che il sindacato, così come il diritto del lavoro in Italia non abbia mai saputo adeguarsi al cambiamento imposto dal mercato e dai tempi.In Italia il diritto del lavoro è stato per troppo tempo ed in parte lo è ancora , il diritto di chi lavora, il diritto di chi il lavoro già ce l’ha o di chi lo sta perdendo; il sindacato con le...

venerdì 11 giugno 2010

Lutto contro la legge bavaglio

...

giovedì 10 giugno 2010

Non ci resta che piangere

Mi viene da piangere. Non so se sia rabbia o tristezza, ma mi viene da piangere.Siamo arrivati al punto di non ritorno. Siamo oltre al conflitto di interesse, siamo oltre le leggi ad personam, siamo oltre la cricca, siamo oltre gli interessi personali. Non siamo più nemmeno sul viale del tramonto, siamo già in piena notte, già in piena dittatura.Certo non una dittatura come quelle cui siamo abituati, nessuna sfilata sotto il balcone che si rischia di disturbare il sovrano nell’alcova, nessun salto della baionetta su via dell’impero. Ma è già dittatura.E’ avvenuto tutto così, semplicemente. Ci siamo svegliati una mattina e la democrazia non c’era...

sabato 22 maggio 2010

Per non dimenticare

Ci sono momenti nella nostra vita in cui le cose cambiano, per sempre. Momenti che ci segnano così tanto che siamo in grado di dire, ad anni di distanza, cosa facevamo e dove eravamo quando quel fatto è accaduto. Come l’undici settembre del 2001 ad esempio. Tutti ricordiamo esattamente dove eravamo e cosa facevamo quando le radio e le televisioni cominciarono a diffondere le prime notizie e le prime immagini dell’attentato di New York. Come il 23 maggio e come il 19 luglio del 1992, per quanto mi riguarda. Ricordo esattamente cosa facevo e dove ero quel caldo pomeriggio del 23 maggio del 1992, in Calabria, quando i primi titoli che annunciavano...

giovedì 29 aprile 2010

Tin Tin in tribunale

Non bastassero i problemi, seri aggiungerei, che abbiamo nel mondo, c’è sempre qualcuno che ritiene opportuno di dover tutelare le sue ragioni anche nei confronti dei cartoni animati. Apprendo con sconcerto che in Belgio, un cittadino congolese, Mbutu Dieudonné, ha presentato al tribunale di Bruxelles una denuncia penale contro Tin Tin il protagonista del celebre fumetto e cartone animato francese. Qual è il reato? Razzismo.Ora parliamoci chiaro, Tin Tin è un fumetto e un cartone animato. Magari nel fumetto e nel cartone il popolo congolese non viene trattato benissimo e ci sono parecchie citazioni al padrone uomo bianco , ma non mi pare il...

domenica 25 aprile 2010

Per un 25 Aprile di riunificazione

"Si, vedete, amici, il 25 aprile è non solo Festa della Liberazione : è Festa della riunificazione d’Italia. Dopo essere stata per 20 mesi tagliata in due, l’Italia si riunifica, nella libertà e nell’indipendenza. " discorso del Presidente Giorgio Napolitano il 24 aprile 2010- Milano Lettere dal fronte"Mamma adoratissima,quando riceverai queste mie poche righe io sarò già in cielo, da cui ti proteggerò.Sono stato travolto dall'odio di parte e sono colpevole solo di aver amato la mia grande Italia!Non piangere, mamma, non piangere, te ne supplico. Un figlio perso così non è da piangersi '.Devi invece tenere la testa alta ed andare orgogliosa di me. Ma sappi, Mamma, che io non ho ucciso. Non ho fatto uccidere, non ho fatto torturare. Quindi non è stata giusta, agli occhi di Dio, la mia condanna.Vorrei...

martedì 23 marzo 2010

Al Presidente del Consiglio

Egregio Presidente ,Ho letto che presto, se la fortuna mi sarà amica, riceverò a casa una sua missiva, una letterina traboccante di amore, ad illustrarmi i giorni del suo operato; suo e del Governo del fare ovviamente (non vorrei togliere meriti a chi la circonda).Ho anche avuto modo di apprezzare, dai giornali, le parole che ha pronunciato dal palco di San Giovanni, in quella piazza traboccante dei 150 mila italiani che amano, e Lei, capopolo circondato dai futuri governatori, una specie di Artù con i suoi fidi cavalieri, pronti a giurare nelle sue mani. Ho riflettuto sulle sue parole e sui programmi e se mi permette, Le vorrei far notare, alcune piccole cose.- Sconfiggere il cancro nei prossimi tre anni. Mi consenta Presidente, ma perchè? No, non mi fraintenda è un bellissimo proposito,...

mercoledì 10 marzo 2010

Riusciranno i nostri eroi ... a presentare le liste

PapiSilvio ha fornito la sua interpretazione autentica dei fatti avvenuti il giorno della presentazione delle liste. Quello che ne è venuto fuori è una specie di rivisitazione dello sbarco in Normandia. Questi i fatti (secondo il Nano)I delegati della libertà muniti di colazione a sacco e scatoloni si avviano alla buon’ora presso gli uffici del Tribunale. Ad accoglierli trovano schierati una banda di radicali in assetto antisommossa, che provenendo da uno sciopero della fame che si protraeva da giorni, li attacca violentemente ai polpacci. A difesa dei poveri delegati non interviene nessuno nemmeno i magistrati, talebani, comunisti, mentecatti, i quali armati di fotofinish fanno notare che alla scadenza del termine i nostri eroi erano fuori per questione di centimetri… Ai detentori della libertà...

venerdì 26 febbraio 2010

Il caso Morgan

Ieri sera, nella trasmissione di Santoro, si è svolta la seconda puntata del Processo a Morgan, dopo la prima svoltasi nel salotto di Vespa.Oggi l’anatema del sottosegretario Giovanardi, responsabile del Dipartimento Nazionale Antidroga che definisce scandalosa la trasmissione e arriva addirittura a dichiarare: “una TV di Stato ha fatto propaganda della droga”. Anche l’Osservatorio sui Diritti dei minori suona la carica contro Anno Zero dichiarando “Non si può trattare un tema così delicato senza la presenza di uno straccio di specialista, legittimato a spiegare alle masse giovanili quali siano le conseguenze devastanti della tossicodipendenza”Ora...

mercoledì 24 febbraio 2010

I cavalieri che fecero l'impresa

Un presente oscuroUno stato di poliziaLe secchiate di fangoL’invasione degli stranieriIl governo delle riforme e delle emergenzeUna sinistra disfattista e antitalianaL'eterna lotta tra il bene e il maleDall’autore di successi come “I cinesi li preferiscono bolliti” e di “I coglioni stanno a sinistra”, dal genio incompreso di Michela Brambilla, con le musiche di Mariano Apicella, dopo “Una scelta di campo” e “Quelli del predellino”, finalmente in Italia l’ultima opera della trilogia azzurra “I promotori della Libertà”....

giovedì 11 febbraio 2010

Ti raserò l'aiuola...

Il 21 novembre del 2008 Bertolaso è al telefono con Rossetti, gestore del centro benessere Salaria sport village. "Sono Guido, buongiorno... Sono atterrato in questo istante dagli Stati Uniti, se oggi pomeriggio, se Francesca potesse... Io verrei volentieri, una ripassatina".Fa però sapere l'avvocato di SuperGuido, nostro signore delle disgrazie, che "siamo in presenza di un grande equivoco che sarà quanto prima chiarito". Come no!!!...

venerdì 5 febbraio 2010

La politica estera secondo Berlusconi

Il nostro Governo, nella persona del Premier SuperSilvio Berlusconi, ha deciso di adottare una politica estera che si può definire “a membro di segugio”.Si può infatti dire con assoluta certezza che non c’è una linea da seguire, per il funambolico SuperSilvio .Berlusconi infatti e stato nell’ordine:-grande amico del texano dal cervello di ghiaccio, il presidente George W. Bush;-estimatore dell’abbronzato e democratico presidente americano attualmente in carica;- fraterno amico di “Vladimir”, Putin non Luxuria, compagno di vacanze nella villa in Sardegna, colui al quale dobbiamo anche il famoso lettone a baldacchino di recente balzato agli onori delle cronache;- amico del democraticissimo e riccioluto colonnello libico che ha definito leader di libertà;-sdoganatore di Lukashenko , ultimo dittatore...

giovedì 4 febbraio 2010

Demolition Man - il nuovo volto di Super Silvio

Presidente operaio, Presidente ferroviere, Presidente inquisito.Ieri l’ultima trasformazione del miglior cabarettista degli ultimi 150 anni, il Presidente demolitore.Si scopre infatti che agli esordi, quando non era ancora il Presidente più amato dagli italiani ma un semplice imprenditore edile, in un terreno un vecchio casale si frapponeva alla costruzione di un impianto sportivo. E siccome i permessi per demolirlo non arrivavano, lui, Mister President , come al suo solito ligio alle regole, ricorda “una notte salii su un caterpillar, e lo tirai giù io. Un imprenditore deve saper osare".Più o meno la stessa cosa che sta facendo alla Repubblica....

giovedì 28 gennaio 2010

Vanno vengono…ogni tanto si fermano

Non sono le nuvole. Sono i capelli del premier.Da qualche giorno un mistero attanaglia l’Italia: i capelli di Berlusconi che, come le nuvole di De Andrè, vanno e vengono a giorni alterni; oggi ci sono, domani no.Ieri l'indimenticato e indimenticabile bandana, oggi una chioma stile Ken (l'eterno e palestrato fidanzato di barbie per chi non lo sapesse), domani una fronte spaziosa.Cosa ci riserverà SuperSilvio per il futuro?...

lunedì 25 gennaio 2010

Le disgrazie non vengono mai da sole...

Lo sanno bene ad Haiti. Non bastasse il terremoto che ha praticamente raso al suolo il Paese, è piombato con la sua divisa linda e pinda e con il suo impareggiabile savoir fare anche il nostro Guido Bertolaso. Supersilvio, troppo impegnato a risolvere le annose problematiche interne tra giudici sovversivi e giornalisti terroristi ecc, è stato costretto a demandare la ricostruzione di Haiti al suo Superbraccio destro, l’uomo-avvoltoio sempre in prima fila nei disastri, Bertolaso superstar.Il diplomatico Bertolaso, catapultato in quel di Haiti, dove ha trovato una situazione quasi al collasso dove manca davvero tutto, ha pensato bene di dichiarare che l’abbronzato presidente americano non sembra far bene il suo lavoro e che i soccorsi ad Haiti versano in una “situazione patetica.” Mancano i...

lunedì 18 gennaio 2010

Fuori di casa a 18 anni …per legge!!!

Ipse dixit. Il ministro “zero dodici” Renato Brunetta; lo stesso che vuole cambiare l’articolo 1 della Costituzione, mettere i tornelli ai magistrati, il ministro antifannulloni, lo zorro tascabile degli utenti disperati, sempre lui. Nella sua infinita saggezza il ministro , esterrefatto dopo una sentenza del Tribunale di Bergamo che ha imposto a un padre il mantenimento della figlia, bambocciona che a 32 anni doveva ancora prendere la laurea , adesso vuole per legge stabilire che a 18 anni i figli debbano andare via di casa. Non è invece stabilito per legge dove cavolo devono andare i giovani virgulti.In un paese gerontocratico dove trovare uno straccio di lavoro precario da 700/1000 euro al mese è un traguardo a cui si può ambire verso la tenera età di 30 anni, nel limbo tra i 18 e i 30...

martedì 12 gennaio 2010

Le stagioni del dialogo

"Siamo pronti a lanciare la sfida del dialogo e delle riforme. Questa è la politica di cui ha bisogno il Paese" (Massimo D'Alema 20 dicembre 2009)"Siamo pronti a discutere sulle riforme istituzionali e a portare avanti un discorso di sistema in grado di rileggere i rapporti tra governo, Parlamento e magistratura ma le priorità dell'agenda politica devono essere maggiormente connesse alle esigenze degli italiani" (Pier Luigi Bersani 11 gennaio 2010)C’è ancora nel PD, chi si prodiga, ormai da un decennio, alla disperata ricerca del dialogo, dell’accordo, dell’inciucio, con Berlusconi.Ci avevano provato nel lontano 1997 con D’Alema Presidente di una Bicamerale che avrebbe dovuto riscrivere il nuovo assetto costituzionale dell’Italia della Seconda Repubblica ma che, dopo 15 mesi di dialogo politico...

venerdì 8 gennaio 2010

Gli africani salveranno Rosarno?

“...Alla base c’è una situazione di degrado e di sfruttamento che va avanti dai primi anni ‘90 ed è formalmente tollerata. C’è una situazione di violenza, di intimidazioni sul territorio da parte dei criminali che vengono subite anche dagli italiani, la differenza è che gli africani si ribellano.“ tratto da un'intervista ad Antonello Mangano autore del libro Gli Africani salveranno Rosarno. E probabilmente anche l’Italia“Chi racconta che l'arrivo dei migranti sui barconi porta valanghe di criminali, chi racconta che incrementa violenza e degrado, sta dimenticando forse due episodi recentissimi ed estremamente significativi, che sono entrati nella...

giovedì 7 gennaio 2010

Il vero miracolo italiano

Sono passati solo 25 giorni dal vile attentato comunista subito dal miglior Presidente del Consiglio degli ultimi 150 anni; oggi le foto rubate durante una piccola pausa dal duro lavoro di costante e sistematica distruzione del Paese, ci mostrano il volto di SuperSilvio nel massimo nel suo splendore, bello come mamma Rosa lo ha fatto.Sono scomparse le vistose bende e della ferite riportate non c’è neppure l’ombra; non un taglio, non una cicatrice, niente di niente.Mi consenta Presidente, ma pure a Gesù Cristo erano rimasti i segni dei chiodi…...
Page 1 of 3312345Next

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | WordPress Themes Review