giovedì 25 novembre 2010

Resto qui perché…

Con il grandissimo e meritato successo della trasmissione "Vieni via con me" di Fazio e Saviano, sono tornati di moda gli elenchi. Non quelli telefonici che non li usa più nessuno, gli elenchi di motivi, abitudini, pezzi di vita quotidiana.Partecipo al gioco. Ecco il mio elenco Resto in Italia perché:- perché come la maggior parte degli italiani parlo nessun altra lingua a parte il dialetto e in queste condizioni sarebbe difficile immaginarsi la vita in un paese straniero- perché al bar posso chiedere un caffè e scegliere tra : caffè lungo, caffè ristretto, caffè macchiato, caffè al vetro, caffelatte, latte macchiato, cappuccino e dalle altre parti questa varietà di scelta te la scordi;- perché conservo da anni una bottiglia di spumante da stappare per la caduta del nanerottolo brianzolo e...

mercoledì 24 novembre 2010

Come D’Annunzio.

La Russa come d’Annunzio. Cioè?Poeta? Vate? Condottiero? Esteta? Futurista? Senza due costole?No. Addetto al volantinaggio.Corsi e ricorsi storici. Nel lontano 9 agosto 1918, Gabriele d’Annunzio al comando di una squadriglia di aerei, sorvolò i cieli di Vienna lanciando dei volantini. Oggi, il pugnace Ministro della Difesa , imbarcato più prudentemente su un elicottero dell’esercito Italiano, (a spese nostre aggiungerei), al grido di “Spezzeremo le reni agli insorti”, ha sorvolato Bala Murghab , sperduto villaggio afgano a 170 Km da Herat, lanciando 11.000 volantini per dire di stare attenti alle mine e che gli insorti che ne fanno uso sono...

martedì 9 novembre 2010

Il paese delle emergenze

Siamo il paese delle emergenze. Siamo sempre in emergenza, per qualunque cosa. Per il freddo, per il caldo, per i terremoti, per la spazzatura, per l’acqua, per la neve che blocca le strade o per la mancanza di neve che non fa lavorare gli impianti sciistici.E’ vero, madre natura ci ha dato una terra bellissima e ballerina. Noi ci abbiamo messo del nostro abusando del territorio, costruendo in zone impossibili e con materiali scadente, causando quasi dovunque dissesti idrogeologici.Ed è per questo che ormai tutto ci fa paura. L’inverno con le piogge ma pure l’estate con il caldo. Le previsioni del tempo si attendono con una trepidazione da bollettino di guerra. Già da maggio scatta il panico per la calura estiva e i telegiornali ti bombardano con l’emergenza caldo con tanto di inviati boccheggianti...

giovedì 4 novembre 2010

Dal Governo del fare…al Governo del Farsele

Questa è la storia di un declino.Il declino politico di Berlusconi e il declino morale dell’Italia.Quando si presentò al Paese, nel lontano 1994, Cavaliere non senza macchia ma sicuramente senza paura, sceso in campo pronto a risollevare le sorti di un Paese che rischiava di cadere in mano ai comunisti, era l’uomo nuovo della politica italiana. Altri tempi quelli. Politicamente il paese usciva dalla bufera di Tangentopoli ed economicamente aveva rischiato la bancarotta, e lui si presentava come il grande imprenditore che aveva a cuore le sorti del Paese.Già allora l’Italia era destinata a diventare la sua Standa e noi italiani i suoi dipendenti....

martedì 2 novembre 2010

Sakineh

Un nuovo allarme per la vita di Sakinek, la donna iraniana tristemente famosa perché condannata a morte per adulterio e per l’omicidio del marito, la cui sentenza probabilmente sarà eseguita domani.La condanna ha scatenato la giusta mobilitazione del mondo occidentale, con fiaccolate, proteste, movimenti popolari. Giustissimo. Non si condanna a morte una donna solo perché ha messo le corna al marito. Anzi in generale non si dovrebbe condannare a morte nessuno, anche perché comunque non è che la condanna a morte sia poi un gran deterrente alla commissione dei reati come ci dimostrano gli Stati Uniti e per quanto ci riguarda, in Italia sarebbe...
Page 1 of 3312345Next

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | WordPress Themes Review