venerdì 18 novembre 2011

Necrologi

Questa mattina , alla Camera riunita per il voto di fiducia al nuovo governo Monti, il prode Scilipoti, Responsabile deputato , agopunturista eletto nelle file dell’IDV e poi folgorato dall’amore per Berlusconi, ha tenuto a sottolineare a modo suo che la democrazia è morta. Fascia nera al braccio, il deputato distribuiva agli onorevoli colleghi volantini, sicuramente frutto della sua instancabile mente, con il necrologio della democrazia: 18 novembre 2011 - muore la democrazia parlamentare. E sotto la frase dell’articolo 1, comma II della Costituzione: "La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione". Appunto: nelle forme e nei limiti della Costituzione.Quello che è avvenuto in questi giorni, le dimissioni di Silvio Berlusconi, le consultazione,...

lunedì 7 novembre 2011

La transumanza

Novembre, andiamo. E' tempo di migra...

venerdì 4 novembre 2011

Uomo in mare...

Anzi per strada ... a Geno...

giovedì 20 ottobre 2011

Così muore un dittatore

Nascosto dentro una buca, gridando “non sparate”, ferito alle gambe e poi finito da un colpo alla testa da un diciottenne. Praticamente una morte di merda.Io lo avevo capito già dagli ultimi proclami , da quando richiamava alla guerra santa da dentro un garage umido con i riccioli nascosti dentro un cappellino con il pelo e sul predellino di un motocarro. Già da allora si capiva che era solo questione di tempo. Nente più divise con carico di medaglie guadagnate in chissà quali guerre, niente vesti tradizionali ricoperte di ricami, niente amazzoni a far da guardia al povero dittatore intirizzito sotto l’ombrello. Solo un vecchio rincoglionito che sbraita parole senza senso.Un po come quell’anziano che al momento guida questo paese.E pensare che se si fosse dimesso sarebbe ancora vivo. Capito...

giovedì 29 settembre 2011

Post a rete unificata - no alla legge ammazzablog

Questo blog aderisce all'iniziativa lanciata da valigia blu di un post a rete unificata in concomitanza con la manifestazione contro questa legge sulle intercettazioni, ennesimo attacco alla democrazia , alla libertà di informazione, al lavoro della magistratura.Di seguito il testo a rete unificata per spiegare bene il comma 29 contenuto nel decreto, il comma ammazzablog, per l'appuntoCosa prevede il comma 29 del ddl di riforma delle intercettazioni, sinteticamente definito comma ammazzablog?Il comma 29 estende l’istituto della rettifica, previsto dalla legge sulla stampa, a tutti i “siti informatici, ivi compresi i giornali quotidiani e periodici...

giovedì 11 agosto 2011

Libertà di licenziamento

Roma, 11 agosto 2011 Oggetto: notifica di licenziamento On Silvio Berlusconi,Presidente del Consiglio dei Ministri On Giulio Tremonti, Ministro del tesoro, con la presente Vi informiamo che abbiamo deciso di procedere al Vostro licenziamento, che dovrà intendersi operativo a partire dalla data odierna. Tale provvedimento viene adottato per la seguente motivazione: completo disinteresse nei confronti delle sorti dello Stato, utilizzo delle cariche pubbliche esclusivamente per il perseguimento dei fini personali, corruzione, incapacità assoluta e totale di governare il Paese. In altre parole: avete in mano questo paese da ben 17 anni e siamo nel baratro; ragione oggettiva per levarsi dai coglioni. Trattandosi di un licenziamento per giusta causa, per i giorni di mancato preavviso non...

venerdì 5 agosto 2011

Delenda est

Catone il Censore, senatore romano, era solito concludere le sue orazioni con la frase "Carthago delenda est", Cartagine deve essere distrutta. Poco importava di cosa si discutesse, Cartagine era per Catone all'incirca quello che la legge, anzi la Costituzione è per Berlusconi: qualcosa di cui liberarsi quanto prima.Sono circa 20 ani che Berlusconi e il suo governo tentano sistematicamente di distruggere il Paese e ridurlo ad un cumulo di fumanti macerie, ma ogni volta che si tenta di affondare il colpo c'è sempre questa benedetta Carta Costituzionale di mezzo, quei 139 articoli scritti dai padri costituenti che certo non immaginavano che quelle...

lunedì 1 agosto 2011

Piccolo vademecum per le rivoluzioni

Dedicato ai ribelli siriani ... almeno a quelli rimasti in vita dopo le repressioni del regime.Quando si è in balia di un regime sanguinoso e non di un dittatorello da strapazzo con i tacchi e il cranio asfaltato che l'unica cosa che può fare è istigarti al suicidio raccontandoti un'altra delle sue barzellette, ecco in quel caso è necessario tenere presenti alcuni punti:- cercare di stare sull'onda. L'avevano battezzata la "primavera araba", quindi ragazzi miei, o siete in anticipo per la prossima di primavera o in netto ritardo per questa; in ogni caso presentarsi a ferragosto non depone certo a vostro favore, e questo ci porta al punto successivo...

venerdì 29 luglio 2011

Ossessionati dalle misure

Questo governo è ossessionato dalla virilità. I leghisti, tutti, ce l'hanno duro; al loro capo on. Bossi siamo sicuri che nonostante gli acciacchi il dito medio scatta sull'attenti appena avvista un giornalista. Il presidente del Consiglio invece è ossessionato dalle misure. Sarà perché è un tappetto costretto a indossare il tacco 12 peggio che le top model, sarà che quando tocca far le foto con i rappresentanti europei lui finisce in genere vicino a quegli spilungoni di tedeschi, ma Silvio proprio con le misure ha un pessimo rapporto.Ora il dibattito è: breve o lungo, questo processo.In principio la riforma epocale della giustizia, come lo stesso...

sabato 23 luglio 2011

Repubblica fai da te

Due parole sulle tragedie che hanno scosso il mondo tra ieri oggi. In Norvegia un pazzo scatenato, cristiano fondamentalista ha accoppato 90 persone e messo a ferro e fuoco mezzo paese. Io non ci ho capito niente, ma a confronto di questo, pure gli integralisti islamici sembrano scolaretti impacciati.E’ morta Amy Winehouse, aveva appena annullato un tour perchè aveva bisogno di tempo per riprendersi; direi che adesso ha tutto il tempo che vuole. Ora il vero problema sarà trovare una bara sufficientemente capiente da ospitare la sua cofana, che fa concorrenza a quella di Moira Orfei.In Italia invece è andata in scena l’operetta della Lega. Come...

mercoledì 20 luglio 2011

Giuro che a settembre m’incazzo...

Ora fa davvero troppo caldo per tutto. Pure per incazzarsi e indignarsi.Diciamoci la verità. La situazione italiana non è delle più rosee; anzi Tremonti ha detto che siamo sul Titanic, ma siccome stiamo messi parecchio male, non abbiamo manco l’orchestrina ad allietare la colata a picco. Forse possiamo chiedere ad Apicella di comporre qualche verso.Aggiungiamoci il fatto che questa classe dirigente è il peggio che abbiamo mai avuto in Italia; e dire che potevamo contare su nomi come Andreotti, Forlani, Craxi. Ma questo governo li batte tutti.A partire dal presidente, il nanerottolo scopatore nelle langhe brianzole, fino al cretino suicida (per...

giovedì 14 luglio 2011

Mayday.Si salvi chi può

Tremonti parlando della manovra finanziaria da 40 miliardi, in approvazione al Parlamento ha affermato: E' come sul Titanic, non si salva nemmeno la prima classe". Siamo passati , in meno di tre anni, da "la crisi non ci riguarda, la situazione italiana è solida" a la crisi è finalmente alle spalle" al "siamo come il titanic". Una manovra di lacrime e sangue per arrivare al pareggio di bilancio; come alle amministrative, pure li hanno pareggiato. Direi che possiamo partire tranquilli per le ferie.Nel frattempo con una consecutio temporum che definirei inquietante, ieri la Camera ha approvato la legge sul fine vita e sugli stati vegetativi. Io...

martedì 28 giugno 2011

Non sapevo di vivere in Cina…

Art. 21, comma 1, della Costituzione italiana: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.”Le parole sono importanti. L’articolo dice: con ogni mezzo di diffusione. Sicuramente i padri costituenti non potevano pensare alla rete e ad internet quando nel 1948 scrissero l’articolo, ma una cosa era certa: non volevano porre limiti al diritto di libera espressione del pensiero, un diritto risalente addirittura all’illuminismo, quando si ritenne che la libertà di espressione fosse connaturata con la natura razionale dell’uomo.Un diritto acquisito dunque, un diritto da non mettere in discussione, almeno non in uno Stato come l’Italia che si definisce democratico e che addirittura questa democrazia pure la esporta...

mercoledì 22 giugno 2011

Destra e sinistra

In principio era Gaber,"Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...Fare il bagno nella vasca è di destrafar la doccia invece è di sinistraun pacchetto di Marlboro è di destradi contrabbando è di sinistra.Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...Una bella minestrina è di destrail minestrone è sempre di sinistratutti i films che fanno oggi son di destrase annoiano son di sinistra. "Poi sono stati Presidente Fini e l’on. Bersani a spiegarci la differenza tra destra e sinistra, ma io mica l’ho capita. Per esempio smacchiare i giaguari è di destra o di sinistra?All’appello mancava solo la traccia d maturità. (Ma solo a me so capitate tracce di merda alla...

venerdì 17 giugno 2011

Tutti in piedi

Signori, entra il lavoro.In occasione dei 110 anni della FIOM, la trasmissione di Michele Santoro con tantissimi ospiti. La diretta, a partire dalle 21.00 potrà essere seguita direttamente a Bologna o in streaming sul sito del Fatto Quotidiano e sui siti e blog che trasmetteranno l'eve...

venerdì 10 giugno 2011

Correte a votare

Che sarebbe successo se il 2 giugno del 1946 gli italiani e le italiane fossero andati al mare anziché a votare per il referendum? Magari avremmo ancora una monarchia costituzionale con il biondo principe danzerino che invece oggi, per nostra fortuna, fa a pezzi solo la musica italiana esibendosi a Sanremo.La mia professoressa al liceo, diceva sempre che la storia non si fa con i SE e con FORSE, ma con fatti. E il fatto è che nella giornata del 2 giugno e nella mattina del 3 giugno del 1946, ben 24.947.187 italiani e italiane, pari a circa l’89% degli aventi diritto al voto, andarono ai seggi e il 54% dei votanti scelse la Repubblica.Siamo nati...

mercoledì 8 giugno 2011

Referendum legittimo impedimento- quesito n 4

Scheda verde - Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n. 51 in materia di legittimo impedimento del presidente del Consiglio dei ministri e dei ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011della Corte costituzionale Testo del quesito«Volete voi che siano abrogati l'articolo 1, commi 1, 2, 3, 5 e 6, nonchè l'articolo 2, della legge 7 aprile 2010, n. 51, recante «Disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza»?».Il referendum propone di cancellare interamente la legge 51 del 2010 che ha introdotto per premier e ministri la possibilità, per legittimo impedimento, di disertare...

martedì 7 giugno 2011

Referendum nucleare- quesito numero 3

Scheda grigia - Abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio nazionale di energia elettrica nucleare». Testo del quesito“Volete che siano abrogati i commi 1 e 8 dell'articolo 5 del dl 31/03/2011 n.34 convertito con modificazioni dalla legge 26/05/2011 n.75?”Secondo i piani del Governo , dal 2013 in Italia dovrebbe partire la costruzione di almeno 4 centrali nucleari sparse sul territorio. Abrogando questa norma, si vieta al Governo la possibilità di ricorrere al nucleare come fonte di energia. Deve votare SI chi vuole togliere al Governo la possibilità , anche in futuro, di ricorrere all’energia nucleare. Qui entriamo...

lunedì 6 giugno 2011

Referendum acqua – quesito numero 1 e numero 2

“Dobbiamo avere il coraggio di dire che abbiamo sbagliato: il servizio idrico non può essere privatizzato.” Carlo schiatti , ingegnere e presidente dell’ATO 4 Toscana, il primo ATO in Italia che ha privatizzato la gestione del Servizio Idrico.Quesito n. 1 –Scheda Rossa - abrogazione affidamento servizio ad operatori privatiTesto del quesitoVolete Voi che sia abrogato l’art. 23-bis (Servizi pubblici locali di rilevanza economica) del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 “Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e finanza la perequazione tributaria”, convertito,...

martedì 31 maggio 2011

E ora tocca ai referendum

Lo so, lo so. Oggi per molti di noi è una bella giornata. Ci siamo svegliati con una Milano comunista e una Napoli ostaggio di un giustizialista. Sono cose che fanno piacere. Come far parte della nutrita schiera dei coglioni senza cervello.Ma ora dobbiamo parlare di cose serie. C’è dietro l’angolo un’altra consultazione elettorale : i referendum del 12 e 13 giugno prossimi. La tv pubblica se ne disinteressa anche perché al nanerottolo che presiede il Governo questi quesiti referendari non solo non interessano affatto, ma ha una paura fottuta che anche questo referendum possa trasformarsi in un plebiscito contro la sua persona.E noi vogliamo che...

giovedì 19 maggio 2011

Me lo ricordavo diverso...

Io l’arte certe volte proprio non la capisco. Come questa statua per esempio.Questa meravigliosa opera d’arte contemporanea sta a Roma, davanti alla stazione Termini per l’esattezza. Un blocco bronzeo di 5 metri di altezza.Scommetto che starete li a chiedervi che dovrebbe essere. Un vespasiano? Una statua di Mussolini voluta dal sindaco Alemanno? Lo zio Fester della famiglia Addams? Una garitta per soldati?No, è il nuovo beato, papa Giovanni Paolo II. Si lo so, ve lo ricordavate diverso. Pure io, ma come già detto noi di arte non ci capiamo niente. Mica possiamo essere tutti esperti come Sgarbi.Per Oliviero Rainaldi, l’artista che ha realizzato...

mercoledì 18 maggio 2011

Dizionario della politica italiana

“Il problema è il dizionario. Le parole: hanno perduto il significato di un tempo”. Lo scrive Ilvo Diamanti su Repubblica.Il problema è il dizionario della politica. E dal momento che siamo ancora in piena campagna elettorale, vediamo di capirlo questo dizionario della politica, le parole, i significati delle principali definizioni utilizzate in questi giorni .Moderato/estremista.Termini strautilizzati in questa campagna elettorale.La destra berlusconiana è moderata, la sinistra è estremista. Donna Letizia è moderata, Pisapia è estremista.Chissà il figlio della sciura Letizia, quello che abitava nella batcaverna dipinta di rosa: sarà un moderato...

lunedì 16 maggio 2011

Votare contro

Un lunedì mattina trascorso nell’attesa di sapere chi ha vinto nella singolar tenzone delle amministrative, nell’attesa di sapere se a Milano vince la moderata batmamma Moratti che nelle fila dei suoi sostenitori annovera il moderatissimo Lassini ( quello dei manifesti, “fuori le BR dalle procure”) o il comunista Pisapia, amico in gioventù dei terroristi che evidentemente , essendo avvocato, frequentava nel palazzo di giustizia milanese, dove si sa, i terroristi , anzi le BR abbondano.Comunque vada l’importante è votare contro.Ormai non si vota per un ideale, per un’idea o per raggiungere un obiettivo. Si vota contro. Poco importa contro cosa...

lunedì 9 maggio 2011

Operazione Mastro Lindo

Ricordate i soldati delle Legioni Romane nei fumetti di Asterix, quelli destinati a soccombere sotto gli sganassoni dei galli guidati dal druido Panoramix? In una scenetta uno dei soldati, dopo averle prese di santa ragione da Obelix, si lamenta così “ mi dicevano:arruolati e girerai il mondo.”Devono aver pensato lo stesso i soldati impegnati a Napoli: da salvatori della patria a netturbini.Non è mia intenzione sminuire il lavoro dei nostri militari. Intervengono nelle situazioni di emergenza e per questo comunque hanno il mio plauso e la mia stima. Del resto non è mica è colpa loro se l’Italia è governata da un branco di incapaci; vittime incolpevoli...

venerdì 6 maggio 2011

Taci, il nemico ti ascolta

Siamo un popolo di intercettati, ha ragione Berlusconi. Se non sono i PM comunisti a intercettare le tue telefonate con l’amante, ci pensano i Governi. Compreso quello americano. Però il governo americano è più sottile, mica ti mette sotto controllo il telefonino, lui usa i social network.E’ il fondatore di Wikileaks a lanciare l’allarme. Questo Assange è uno che riesce sempre a sorprenderti; ha scatenato il panico in tutto il mondo rivelando quello che sappiamo praticamente tutti. Come per esempio che Berlusconi va a mignotte, e che Frattini capisce di politica estera quanto io di fisica quantistica. Adesso l’altra sorprendente notizia. Facebook...

mercoledì 4 maggio 2011

Quello che abbiamo imparato dalla morte di Bin Laden

Lo so, non si parla d’altro: la morte di Osama Bin Laden. E quindi ne parlo pure io. Però non voglio concentrarmi sui dettagli dell’operazione, sulle teorie più o meno complottistiche che vedono trame oscure ovunque e cospiratori pure nei fermenti lattici dello yogurt light. Io vorrei concentrami su ciò che abbiamo imparato da questa storia:- Innanzitutto non importa se sei lo sceicco del terrore o il capo di Cosa Nostra. Quello che importa è che se il mondo intero ti sta cercando tu puoi comprare un bell’appartamento in centro, metterti comodo e acquistare a rate l’arredamento della cucina. Infatti mentre gli americani davano la caccia con tutta...

giovedì 28 aprile 2011

Se muoio vendicatemi

Sta per arrivare la fine del mondo , e non ho niente da mettermi, devo ancora fare il cambio di stagione nell’armadio.Pare che l’11 maggio Roma sarà rasa al suolo da un terremoto catastrofico.E io a Roma ci abito.Certo che questa storia della fine del mondo ha un pò rotto le scatole. Dovevamo non superare l’anno mille perché “Mille e non più Mille” e invece avevano fatto male i conti, allora abbiamo spostato l’ora x al 2000, saltato tutto pure quel Capodanno. Poi è venuta fuori la storia dei Maya, tutti secchi il 21 dicembre 2012 , quindi niente shopping prenatalizio, adesso invece fa capoccetta sta storia del terremoto, fine dei giochi tra una...

lunedì 18 aprile 2011

Berlusconi VS resto del mondo

Nelle sue ultime dichiarazioni farneticanti il Presidente del Consiglio ha sparato cazzate a tappeto, colpendo tutti. Dalla magistratura definita “associazione a delinquere a fini eversivi”, alla Corte Costituzionale diventata “un organo politico sottoposto al volere dei pm di sinistra", all’opposizione che ha “sposato un'ideologia che per le persone normali è la più disumana e criminale della storia dell'uomo, il comunismo”, alla scuola pubblica che mira a dare “ insegnamenti di sinistra" e i cui professori "inculcano ideologie e valori diversi dal quelli della famiglia”. Inoltre secondo il nanopremier, è in atto un pactum sceleris che coinvolge...

venerdì 15 aprile 2011

Una nuova resistenza

Roma, 13 aprile 2011. La Camera dei deputati approva l’ennesima legge vergogna, il processo breve. In piazza davanti a Montecitorio, la protesta dei cittadini, della società civile, dei partiti dell’opposizione. Ciascuno sotto le proprie bandiere; bandiere di destra e bandiere di sinistra e il tricolore. Amo questa foto, credo rappresenti in pieno la parte migliore del nostro paese. L’Italia onesta, quella che crede ancora che la Costituzione, le Istituzioni, la giustizia, la legalità, siano dei valori e non degli ostacoli. Il prof Asor Rosa ha scritto qualche giorno fa, in una sua lettera al Manifesto, “ a che punto è la dissoluzione del sistema...

mercoledì 6 aprile 2011

La parola alla Consulta

Ieri il parlamento ha votato si al conflitto di attribuzione. La maggioranza è stata sostenuta dal gruppo di coloro che si sono definiti Responsabili. Finalmente qualcuno che si definisce responsabile, insomma qualcuno che ha il coraggio di addossarsi la colpa di questo sfacelo; gli altri sempre a chiamare in causa quei poveri comunisti. Quelli poveracci non c’entrano niente, manco esistono più i comunisti, sono estinti peggio dei panda. Ma torniamo al voto. Il Parlamento era chiamato a decidere se sull’affaire Ruby , che vede imputato il Premier, si potesse ravvisare un conflitto di competenze tra i poteri dello Stato. Il Parlamento ha votato...

martedì 5 aprile 2011

Al peggio non c'è mai fine

Bisogna ammetterlo: questi della Lega non finiscono mai di stupire. Ci mancavano solo gli eserciti regionali. Già le immagino le armate delle nebbie... Mi pare già di vederli avanzare per la pianura , nelle loro nuove divise: canottiera, mutandoni e spiedo. Passo del trota e via a proteggere le sorti della patria padana. E vuoi mettere la bellezza di attraccare la portaerei Borghezio sui navigli? O risalire il Po come i salmoni a bordo del sommergibile Miglio? L’armata dei brancacoglioni , insom...

giovedì 31 marzo 2011

Ich bin ein lampedusaner

Adesso è pure lampedusano. Prima era stato presidente operaio, presidente ferroviere, presidente pompiere. Sempre pronto a piombare sull’emergenza, deus ex machina che arriva e risolve. Spazzatura a Napoli? Consiglio dei ministri straordinario a Napoli assicurando: “Da adesso in poi, finchè l’emergenza non sarà risolta, il consiglio dei ministri si terrà sempre a Napoli”. L’emergenza ovviamente non è stata risolta, però i ministri hanno lo stesso abbandonato ramazza e paletta e sono tornati tranquillamente a Roma, tanto è bastato spegnere le telecamere. Terremoto all’Aquila? Ecco Supersilvio che sposta il G8 dall’Isola della Maddalena a L’Aquila e mette i grandi della terra a girare , caschetto in testa e maniche di camicia arrotolate, tra le macerie, abbracciando i sopravvissuti e promettendo...

giovedì 24 marzo 2011

Radioattivamente

Mi sa che noi italiani portiamo un po di jella. Oppure sono i Maya che c’avevano ragione. Fatto sta che appena si è riaperto in Italia il dibattito nucleare si-nucleare no, eccoti il disastro. Complice un terremoto catastrofico e uno tsunami in Giappone si è scatenato pure l’incidente nucleare. Quando si dice che le brutte notizie non vengono mai da sole…Insomma 50 anni dopo il gran sole di Hiroshima, altre radiazioni sul paese del Sol Levante, anche se stavolta la guerra non c’entra; è colpa della centrale nucleare di Fukushima, malridotta dall’accoppiata terremoto/tsunami. Quel che è certo è che le radiazioni si propagano per buona parte del...

giovedì 17 marzo 2011

Meno male che sono italiano...

Potevo nascere in un paese del Medio Oriente e ritrovarmi sottomesso ad un regime dittatoriale, con un colonnello tronfio e pazzoide che inneggia alla guerra santa ad ogni piè sospinto, anche se per esempio si è finita la crema solare, o semplicemente gli si è guastata la permanente. E magari per quella guerra santa ci sarei pure morto da martire per meritarmi il paradiso, quello famoso con le 40 vergini per ogni eroe. Ma Berlusconi, sta storia delle 40 gnocche per ogni eroe, la conosce? Secondo me no, altrimenti si sarebbe già convertito all'islamismo.Potevo nascere in America, sobbarcandomi la responsabilità di salvare il pianeta da ogni casino,...

lunedì 7 marzo 2011

Inutile che cercate: l’assicurazione sulla vita non ce l’ho.

Mi pare di ricordare che oggi o comunque a giorni, inizierà in Aula alla Camera la discussione sul progetto di legge sul fine vita. Pare che Berlusconi per guadagnarsi il perdono per i suoi innumerevoli peccati e per le sue continue festicciole con bunga bunga, oltre a recitare l’atto di dolore e qualche rosario, dovrà dare alla Chiesa finanziamenti alle scuole private e pure una legge, completamente inutile, che decida esattamente sulle sorti di un povero infermo ridotto a stato vegetativo.Io mi sono chiesto innanzitutto : che faccio lo scrivo questo post oppure no? non è che poi magari porta iella? Sono giunto ad un compromesso: scrivo tutto...

martedì 1 marzo 2011

Sturmtruppen

Ci sono cose di cui non mi capacito. Per esempio non mi capacito che nel 2011, a partire da quest’oggi, martedì 1 marzo per la precisione, il giornale Libero proponga ai suoi lettori i “Diari del Duce– veri o presunti”.A dire la verità nell’ordine non mi capacito delle seguenti cose:1- Che ci sia davvero gente che giornalmente spenda soldi per acquistare Libero,(ma anche Il Giornale, è uguale);2- Che ci sia gente che nel 2011 davvero voglia acquistare i Diari di Mussolini. Veri o presunti tra l’altro. Quindi tutta sta cosa sa di "sòla" già nel titolo, insomma che t’aspetti? Roba che davvero dentro rischi di leggerci "non sono calvo sono solo...
Page 1 of 3312345Next

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | WordPress Themes Review