martedì 31 maggio 2011

E ora tocca ai referendum

Lo so, lo so. Oggi per molti di noi è una bella giornata. Ci siamo svegliati con una Milano comunista e una Napoli ostaggio di un giustizialista. Sono cose che fanno piacere. Come far parte della nutrita schiera dei coglioni senza cervello.Ma ora dobbiamo parlare di cose serie. C’è dietro l’angolo un’altra consultazione elettorale : i referendum del 12 e 13 giugno prossimi. La tv pubblica se ne disinteressa anche perché al nanerottolo che presiede il Governo questi quesiti referendari non solo non interessano affatto, ma ha una paura fottuta che anche questo referendum possa trasformarsi in un plebiscito contro la sua persona.E noi vogliamo che...

giovedì 19 maggio 2011

Me lo ricordavo diverso...

Io l’arte certe volte proprio non la capisco. Come questa statua per esempio.Questa meravigliosa opera d’arte contemporanea sta a Roma, davanti alla stazione Termini per l’esattezza. Un blocco bronzeo di 5 metri di altezza.Scommetto che starete li a chiedervi che dovrebbe essere. Un vespasiano? Una statua di Mussolini voluta dal sindaco Alemanno? Lo zio Fester della famiglia Addams? Una garitta per soldati?No, è il nuovo beato, papa Giovanni Paolo II. Si lo so, ve lo ricordavate diverso. Pure io, ma come già detto noi di arte non ci capiamo niente. Mica possiamo essere tutti esperti come Sgarbi.Per Oliviero Rainaldi, l’artista che ha realizzato...

mercoledì 18 maggio 2011

Dizionario della politica italiana

“Il problema è il dizionario. Le parole: hanno perduto il significato di un tempo”. Lo scrive Ilvo Diamanti su Repubblica.Il problema è il dizionario della politica. E dal momento che siamo ancora in piena campagna elettorale, vediamo di capirlo questo dizionario della politica, le parole, i significati delle principali definizioni utilizzate in questi giorni .Moderato/estremista.Termini strautilizzati in questa campagna elettorale.La destra berlusconiana è moderata, la sinistra è estremista. Donna Letizia è moderata, Pisapia è estremista.Chissà il figlio della sciura Letizia, quello che abitava nella batcaverna dipinta di rosa: sarà un moderato...

lunedì 16 maggio 2011

Votare contro

Un lunedì mattina trascorso nell’attesa di sapere chi ha vinto nella singolar tenzone delle amministrative, nell’attesa di sapere se a Milano vince la moderata batmamma Moratti che nelle fila dei suoi sostenitori annovera il moderatissimo Lassini ( quello dei manifesti, “fuori le BR dalle procure”) o il comunista Pisapia, amico in gioventù dei terroristi che evidentemente , essendo avvocato, frequentava nel palazzo di giustizia milanese, dove si sa, i terroristi , anzi le BR abbondano.Comunque vada l’importante è votare contro.Ormai non si vota per un ideale, per un’idea o per raggiungere un obiettivo. Si vota contro. Poco importa contro cosa...

lunedì 9 maggio 2011

Operazione Mastro Lindo

Ricordate i soldati delle Legioni Romane nei fumetti di Asterix, quelli destinati a soccombere sotto gli sganassoni dei galli guidati dal druido Panoramix? In una scenetta uno dei soldati, dopo averle prese di santa ragione da Obelix, si lamenta così “ mi dicevano:arruolati e girerai il mondo.”Devono aver pensato lo stesso i soldati impegnati a Napoli: da salvatori della patria a netturbini.Non è mia intenzione sminuire il lavoro dei nostri militari. Intervengono nelle situazioni di emergenza e per questo comunque hanno il mio plauso e la mia stima. Del resto non è mica è colpa loro se l’Italia è governata da un branco di incapaci; vittime incolpevoli...

venerdì 6 maggio 2011

Taci, il nemico ti ascolta

Siamo un popolo di intercettati, ha ragione Berlusconi. Se non sono i PM comunisti a intercettare le tue telefonate con l’amante, ci pensano i Governi. Compreso quello americano. Però il governo americano è più sottile, mica ti mette sotto controllo il telefonino, lui usa i social network.E’ il fondatore di Wikileaks a lanciare l’allarme. Questo Assange è uno che riesce sempre a sorprenderti; ha scatenato il panico in tutto il mondo rivelando quello che sappiamo praticamente tutti. Come per esempio che Berlusconi va a mignotte, e che Frattini capisce di politica estera quanto io di fisica quantistica. Adesso l’altra sorprendente notizia. Facebook...

mercoledì 4 maggio 2011

Quello che abbiamo imparato dalla morte di Bin Laden

Lo so, non si parla d’altro: la morte di Osama Bin Laden. E quindi ne parlo pure io. Però non voglio concentrarmi sui dettagli dell’operazione, sulle teorie più o meno complottistiche che vedono trame oscure ovunque e cospiratori pure nei fermenti lattici dello yogurt light. Io vorrei concentrami su ciò che abbiamo imparato da questa storia:- Innanzitutto non importa se sei lo sceicco del terrore o il capo di Cosa Nostra. Quello che importa è che se il mondo intero ti sta cercando tu puoi comprare un bell’appartamento in centro, metterti comodo e acquistare a rate l’arredamento della cucina. Infatti mentre gli americani davano la caccia con tutta...
Page 1 of 3312345Next

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | WordPress Themes Review